Origine e originalità del territorio
La grande varietà di paesaggi e di ambienti naturali incontrati dall'Adda durante il suo corso (tra la montagna,il lago e la pianura) è dovuta all'azione modellante dei ghiacciainella parte più Settentrionale e a quella del fiume stesso nella parte Meridionale.
Durante l'ultima glaciazione i ghiacciai,oggi limitati a pochi lembi residui in alta montagna avevano un'estenzione ben maggiore,arrivando quasi alle porte di Milano (il limite è stato individuato al livello della collina di Montevecchia).Le grosse "lingue" glaciali che scendendo dalle Alpi invadevano la pianura,lasciarono come traccia del loro passaggio formidabili anfiteatri morenici,valli che si sarebbero trasformate nei grandi laghi prealpini ed enormi ammassi di detriti:le colline chiamate"morene".
Ritiratosi definitivamente il ghiacciaio,il fiume si è lentamente scavato il primo letto trasportando con seè enormi quantità di detriti. I territori attraversati sono perchò costituiti sia da depositi fluvio-glaciali più antichi(argille rosso-giallastre,i cosidetti"ferretti")e localmente,soprattutto tra Paderno e Trezzo,da banchi conglomeratici caratteristici:si tratta del"ceppo dell'Adda"una roccia di origine glacialemolto resistente utilizzata nel secolo scorso come preggiato materiale da costruzione (ne è un esempio illustre il basamento del duomo di Milano).Depositi invece di epoca più recente di origine sabbiosa e ghiaiosa risultano presenti soprattutto tra Cassano e Truccazzano.
Un altro residuo dell'era glacialeè il lago di Sartirana un bacino dalla superficie di 11.
Ha di origine morenica dichiarato Riserva Naturale della Regione Lombardia molto ricco dal punto di vista della biodiversità a livello di avifauna.
Altre tre zone umide di grande importanza per la fauna volatile sono state dichiarate S.I.C.(Sito di Interesse Comunitario): il lago di Olginate,la cosiddetta"Palude di Brivio",una grande zona acquitrinosa formata dall'isola della torre e dall'isolone del Serraglio e la riserva naturale"le Foppe"oasi WWF a Trezzo sull'Adda.