CAPINERA

Sylvia atricapilla (Fam. Silvidi)

Descrizione

La capinera è un silvide molto
diffuso, grazie alla sua notevole capacità di
adattamento ad ambienti diversi. E'di taglia media e
di corporatura robusta e raggiunge la lunghezza
di 14 cm. Il piumaggio è grigio e i due sessi sono
facilmente distinguibili per il colore della testa
che nel maschio è nera, mentre nella femmina è
marrone. Vive nascosta nel sottobosco, dove si
ciba di insetti, larve, ragni e bacche. E'piuttosto
elusiva e canta spesso nascosta nel folto delta
vegetazione, con un gorgheggio molto vario e forte.
Costruisce un nido di erba e foglie secche tra i
rami bassi o tra gli arbusti.

Habitat
La capinera è un nidificante comune
nei boschi ricchi di sottobosco e abbondante nei
boschi umidi. E'molto adattabile e frequenta anche
siepi, boschetti di robinia e parchi urbani,
purchè dotati di un folto strato di arbusti. E'diffusa in
tutta Europa e in tutta Italia, dove è presente tutto
l'anno. Alle popolazioni sedentarie si aggiungono
quelle in migrazione in primavera e autunno.
Nel Parco è presente in tutti i boschi e si sente
spesso gorgheggiare.